
Ad Alberona l’albero della pace in onore delle donne ucraine
foggiatoday.it – 7 marzo 2022 “Un piccolo gesto di solidarietà e speranza”: ad Alberona l’albero della pace in onore delle donne ucraine L’iniziativa del Club per l’Unesco del piccolo borgo: l’ulivo, che ha circa cento anni, di varietà leccino, proveniente

UNESCO contro la violenza sulle donne
Una bella sorpresa all’inizio di questo 25 novembre 2021!I Vicepresidenti nazionali della Federazione italiana dei Club e Centri per l’UNESCO Maurizio Lazzari e Mauro Macale, “testimonial” dell’ impegno della FICLU contro la violenza sulle donne, diffondono il messaggio della Direttrice

Unesco: compleanno con record export per la Dieta Mediterranea
La pandemia spinge la domanda dei prodotti base della dieta mediterranea Made in Italy nel mondo dove nel 2021 si registra complessivamente il record nelle esportazioni nazionali per frutta, verdura, pasta, extravergine di oliva e vino. E’ quanto emerge da

Giornata Mondiale del Diabete. Incontro il 14 novembre ad Alberona
Il 14 novembre, nel piccolo comune dauno di Alberona, giornata dedicata alla prevenzione e gestione del diabete. Nell’Auditorium Vincenzo D’Alterio, dalle 9,00 alle 11,00, screening della glicemia e della pressione arteriosa; dalle ore 11,00 alle 13,00 tavola rotonda dedicata alla

Alberona partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete
Il 14 novembre, nel piccolo comune dauno, giornata dedicata alla prevenzione e gestione del diabete. Nell’Auditorium Vincenzo D’Alterio, dalle 9,00 alle 11,00, screening della glicemia e della pressione arteriosa; dalle ore 11,00 alle 13,00 tavola rotonda dedicata alla Medicina territoriale sui

I 30 articoli della Dichiarazione dei diritti umani
Il 10 dicembre 1948 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti umani. Memori degli orrori della seconda guerra mondiale, gli stati membri delle neonate Nazioni Unite mostrarono grande visione e coraggio, riponendo la loro fede in valori universali che tutelavano

UNESCO General Conference
We are making history in the days to come: 193 Member states representing the world will gather to celebrate UNESCO’s 75th birthday and to participate in the 41st session of the UNESCO General Conference to build a more peaceful world.

Nel 1945 il ministro dell’Istruzione britannico Ellen Wilkinson proclamò l’adozione del …
History in the making! Watch the moment in 1945 when British Minister of Education Ellen Wilkinson proclaimed the adoption of UNESCO’s Constitution, which came into force on this day in 1946. Ever since, we’ve been working to build peace in

Como: Città Creativa Unesco
Como ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento per l’expertise unico nella lavorazione tessile e della seta in particolare Obiettivo raggiunto: Como ha ufficialmente raggiunto lo status di Città Creativa Unesco in virtù dell’expertise unico nella lavorazione tessile e della seta in

Giornata Inaugurale del Percorso Formativo 2021/2022 “Transizione ecologica e stili di vita oggi p …
Lunedì 8 novembre 2021 dalle 9.30 alle 12.30 il Centro per l’UNESCO di Torino, in collaborazione con la Federazione Italiana delle Associazioni, Club e Centri per l’UNESCO e Agroinnova – Centro di competenza per l’innovazione in campo agro-ambientale dell’Università di

4 novembre 2021: settantacinquesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione UNESCO
Il 4 novembre 2021 si celebra il settantacinquesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO).L’UNESCO nasce grazie alla maturata convinzione, da parte dei leader dei Paesi coinvolti nel Secondo

Forum ASIA EUROPA sull’EDUCAZIONE allo SVILUPPO SOSTENIBILE
Domani VENERDÌ 29 OTTOBRE alle 9,30/ 10,30 due giovani socie rappresenteranno la FICLU al Forum ASIA EUROPA sull’EDUCAZIONE allo SVILUPPO SOSTENIBILE indetto dalla FederyEuropea ed Asiatica. Si può seguire on Line, a tutti sarà rilasciato un attestato.Ecco il link al

Messaggio del Segretario Generale per la Giornata Mondiale delle Nazioni Unite
Il video messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres in occasione della Giornata Mondiale delle Nazioni Unite del 24 ottobre 2021.

Il Club per l’Unesco di Alberona dona al presidio ospedaliero “Lastaria” di Lucera un videolar …
Il “Club per l’Unesco” di Alberona dona al presidio ospedaliero “Lastaria” di Lucera un videolaringoscopio, in segno di gratitudine da parte dei cittadini dei Monti Dauni Il “Club per l’Unesco” di Alberona dona al presidio ospedaliero “Lastaria” di Lucera un videolaringoscopio “King Vision” per bambini